Cosa c'è da sapere

03.07.2017

Constatato che:

- quelle scie lunghe, larghe e persistenti non possono essere scie di condensazione ,
- molti degli aerei che le rilasciano non possono essere aerei civili o commerciali,
- esistono centinaia di brevetti riguardanti la manipolazione e il controllo del clima,
- esiste il progetto Haarp ed esistono dei documenti ufficiali riguardanti la sua pericolosità,
- in diverse parti del mondo, in seguito alla continua presenza di queste scie, sono stati rilevati metalli pesanti nell'acqua, nelle polveri e nel terreno

non è difficile immaginare il perché quelle scie nel cielo siano state chiamate "scie chimiche".

La prima volta che il termine "chemtrails" (contrazione di "chemical trails") è apparso su un documento ufficiale è stato nel 2001, nel programma di disarmo presentato al senato americano col nome di Space Preservation Act 2001. Le chemtrails vengono nominate nella sezione riguardante le "armi esotiche" ma questo documento non viene approvato. L'anno successivo viene approvato lo Space Preservaction Act 2002: il capitolo riguardante le "exotic weapons", e quindi la voce sulle chemtrails, non compare.

Attraverso le analisi di molti ricercatori e scienziati indipendenti, si suppone che le scie chimiche contengano sostanze chimiche quali sali di bario, ossido di alluminio, torio e altri metalli pesanti.

Dal momento che nessun ente governativo ha mai confermato l'esistenza delle chemtrails, dichiarato lo scopo del loro utilizzo e da quanto tempo vengono adoperate, molti ricercatori hanno iniziato a indagare e a raccogliere indizi e informazioni utili per comprendere questo fenomeno.

Non possiamo sapere, quindi, con certezza l'esatto contenuto delle chemtrails, l'esatto scopo del loro impiego, la data esatta in cui sono state ideate, sperimentate e successivamente irrorate nei nostri cieli. Ciò di cui disponiamo sono molti indizi che portano verso determinate considerazioni:

- sono scie formate da composti chimici, dannosi per l'ambiente e per la nostra salute,
- vengono utilizzate presumibilmente per scopi militari e in relazione al progetto Haarp,
- il fenomeno è iniziato ad emergere verso la metà degli anni '90,
- le sperimentazioni sono iniziate negli anni precedenti,
- l'irrorazione si è intensificata all'inizio del nuovo millennio,
- esiste una ampia campagna di disinformazione atta a oscurare il fenomeno.


Lo stralcio che vi ho sopra proposto è solo un estratto dell'enorme lavoro fatto dai gestori del sito sciechimiche.org (qui sopra avete il link, vi consiglio di curiosare). Alzate mai gli occhi al cielo? Evidentemente non abbastanza, altrimenti vi sareste già resi conto da tempo che qualcosa è cambiato. Personalmente osservo il cielo ogni giorno, mi viene automatico qualsiasi cosa faccia e difficilmente non trovo qualche strano reticolo di scie. L'eccezione può essere la giornata altamente ventosa, dove con molta probabilità le scie perderebbero di efficacia nella zona predestinata. L'altra eccezzione consiste nella volontà di non irrorare per ragioni variegate, dal bisogno di precipitazioni fino ad arrivare a garantire un clima desiderato in uno specifico posto (spesso legato a turismo, eventi importanti tipo G7 o raccolti agricoli legati alle grandi lobby come Monsanto). Questa è la geoingegneria e cioè avere il controllo climatico (anche se parziale), avere l'occasione di testare sulla povera gente sostaze altamente invasive come i metalli pesanti (alluminio, cadmio, bario....), avere l'occasione di distruggere qualsiasi tipo di coltura non appartenente a chi comanda (obbligando così molti coltivatori a convertire i propri canoni a favore di processi intensivi e dannosi). Essere increduli è lecito, ma un semplice esame del capello potrebbe rivelarsi molto utile per domandarsi come è finito dell'alluminio sulla mia testa e perfino dentro!! Si avete letto bene, proprio dentro la testa perchè l'alluminio è un efficace inibitore delle facolta cognitive. Loro lo sanno benissimo anche perchè vogliono un popolo non reattivo, addormentato, insomma che non crei troppi problemi.

© 2017 Worlds Collide. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia